Ha solo un anno, ma scontenta molti: il reddito di cittadinanza tedesco è di nuovo al centro del dibattito politico. Eccessivo l'adeguamento al costo della vita, insufficienti le nuove sanzioni volute dal governo, dicono i critici, in troppi non vorrebbero lavorare. Ma le sanzioni riguardano poche migliaia di percettori. Giulio Galoppo sul Bürgergeld. E cosa succede in Italia dopo la fine del sussidio voluta da Meloni? Uno sguardo al caso di Palermo con Emanuela Bortone del patronato INCA CGIL.